La prima raffigurazione di un canederlo risale al 1180. Una donna cuoce in un tegame dei canederli, probabilmente in brodo e ne assaggia uno, utilizzando un mestolo. E già di per sé sarebbe bellissimo (un cibo così semplice con una storia così antica!).

Ma se guardiamo la parete affrescata intera scopriamo che la donna sta assaggiando il canederlo per un’altra persona: sapete chi è? La Madonna, giovanissima puerpera che riposa su un giaciglio, accanto al Bambino (vegliato da asino e bue) e a san Giuseppe, che riposa affaticato.

Comunque, Burg Hocheppan – Castel Appiano merita una visita. Messo in lista!