Trascrivo quanto scrive Luca de Sass Zacchia sulla sua pagina FB:
L’arrivo delle campane nella chiesa di San Nicolò è un segno forte di rinascita della chiesa di San Nicolò, utilizzata come cinema per almeno due decenni.

La chiesa di San Nicolò un cinema? Nel 1957, fu costruita la nuova chiesa parrocchiale di Pozza per sostituire la chiesetta ormai diventata troppo piccola, Quando la chiesa fu finita, vennero trasferiti i banchi e gli altari nella chiesa moderna e poi fu effettuato il trasferimento delle campane sul nuovo campanile. Nella chiesetta spogliata di tutto e privata dei suoi affreschi fu allestito un vero e proprio cinema – teatro.
Poi negli anni ’80 si iniziò a ripristinarla.