
Zuane Forcellini arriva a Mazzin-Fontanazzo il 26 luglio del 1658: è una bella giornata, si può affrescare. Il padrone di casa che gli ha commissionato il lavoro si chiama Simon de Marin. Zuane è contento: può rappresentare, accanto alla Madonna del Rosario e al sant’Antonio così amato dai veneti come lui (che viene da Agordo), anche San Simone. San Simone è il santo della bellissima chiesa di Vallada Agordina, che Zuane non può non conoscere!



1 commento su “San Simone tra Mazzin e Vallada Agordina”