San Simone tra Mazzin e Vallada Agordina

Madonna del Rosario, San Simone e Sant’Antonio da Padova

Zuane Forcellini arriva a Mazzin-Fontanazzo il 26 luglio del 1658: è una bella giornata, si può affrescare. Il padrone di casa che gli ha commissionato il lavoro si chiama Simon de Marin. Zuane è contento: può rappresentare, accanto alla Madonna del Rosario e al sant’Antonio così amato dai veneti come lui (che viene da Agordo), anche San Simone. San Simone è il santo della bellissima chiesa di Vallada Agordina, che Zuane non può non conoscere!

Chiesa di San Simon a Vallada agordina
San Simone: Particolare della dorsale dell’altare della chiesa di San Simon a Vallada Agordina (fonte:https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Simon)
Fluegelaltar tardogotico della chiesa di San Simon a Vallada Agordina, attribuitao a Andrè Haller di Bressanone ed al maestro di Heligenblut (https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Simon)

Zuane Forcellini, un agordino in Val di Fassa

1 commento su “San Simone tra Mazzin e Vallada Agordina”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: